Polvere di stelle, polvere da sparo.
** Fiorentina-Atalanta 1-0 (Kean). Viola al dente, soprattutto a metà campo, con Cataldi, Fagioli, e Mandragora. Capitolo a parte, Kean: uno squalo. Sul gol, borseggia e si mangia Hien. Sfiora il raddoppio, trasforma ogni palla in agguati. Per Palladino, avanti popolo a tutti i livelli (risultato, gioco). Per Gasp, secondo k.o. consecutivo: prestazione grigia, da Dea in pantofole. Nonostante l’impiego dell’artiglieria pesante. Sfumati i sogni-scudetto, occhio alla zona Champions.
** Inter-Udinese 2-1 (Arnautovic, Frattesi, Solet). In attesa di aprile, mese di fuoco tra campionato, derby di Coppa Italia e Bayern di Champions. Morale: spruzzata di turnover e primo tempo in cattedra, con due riserve a segno, gli assist di Dimarco, al rientro, e un dominio assoluto, da applausi. Alla distanza, solita flessione, con cambi che non cambiano (Inzaghi) e altri sì (Runjaic); squadra meno lucida, avversari più aggressivi e, a corredo della lecca di Solet (segnatevelo), due paratone di Sommer: su zuccata di Lucca (interessante, ma ancora grezzo) e Solet sotto misura. L’espulsione dell’invasore-invasato Inzaghino certifica la sofferenza. Resta il risultato: fondamentale.
** Napoli-Milan 2-1 (Politano, Lukaku, Jovic). Conte Dracula ripristina il 4-3-3, «Sergiao», per la libido di Cassano, rinuncia a Leao. Da Di Lorenzo a Politano, gol dopo 2’, fra Theo e Pavlovic sconnessi. Poi da Gilmour a Lukaku, con la difesa in vacanza. Al Maradona si balla e si canta, il Diavolo non esiste. Si sveglierà nella ripresa, uscito Joao Felix ed entrato Leao (più Chukwueze, più Jovic). Lobotka si infortuna, il Napoli rincula, Leao agita la sinistra (almeno lui), Theo si procura un rigore, parato da Meret a Gimenez (ma non toccava a Pulisic?), e spalanca la porta a Jovic. Come si scriveva nel Novecento: troppo tardi.
…”sull’albo d’oro del campionato italiano rimangono due scudetti revocati nonostante nessuno abbia alterato la classifica dell’unico campionato sotto indagine e un titolo a tavolino relativo all’anno successivo, mai oggetto di indagini, senza intercettazioni e con designatori diversi, assegnato per motivi etici e rimasto incredibilmente lì nonostante le telefonate venute fuori. “.
(Tratto dall’ edizione web di Tuttosport del 3 aprile 25)
——–
Buongiorno gentile Beccantini.
Relativamente all’ultima sentenza della Cassazione, la quale sentenzia che il campionato oggetto del ricorso di Gazzoni-Frascara non fu alterato, e nessuna indagine tu effettuata sul successivo, è ancora convinto che le sentenze si debbano rispettare se pur non condivisibili, o, viceversa, nel complesso della storia, i giudici ordinari e la giustizia sportiva hanno determinato chi era meno ” banda” dell”altra nella famosa guerra?
Grazie, buona giornata.
Ragazzi io ancora ce l’ho davanti agli occhi la lezione di gioco inflitta alla Dea, alla fine di un girone di ritorno da retrocessione.
Roba da vera Juve. Certo erano anche avvantaggiati perché avevano Danilo, Capitano (di Twitter) che spiegava loro cosa fosse la Juve.
In tre anni siamo riusciti a limitare il ritardo accumulato dalla prima a meno di 50 punti. Avrebbero potuto essere un centinaio ma non sarebbe stato da Juve.
Speriamo che il prossimo triennio sia all’altezza di quello.
Si, speriamo.
Alphonso Davies
Manuel Neuer
Leon Goretzka
Dayot Upamecano
Hiroki Ito
Kingsley Coman
Raphael Guerreiro
Kim In Jae
Tarek Buchmann
Aleksandar Pavlovic
.
Quando sei molto fortunato, quelli sopra si rompono tutti nell’arco di una decina di giorni
Io in Hujsen vedevo delle qualità ma anche un atteggiamento (suo e del suo entourage) che non mi piacevano affatto a 18 anni. Penso che la società abbia voluto disfarsi di un potenziale piantagrane e che magari la valutazione fatta da Motta in estate abbia suffragato questa decisione. Chiaro che se poi il Bornemouth riesce a venderlo a 50 stecche potremmo ben dire di aver “perso” un’occasione, specialmente alla luce degli infortuni di quest’anno. Chiediamoci pero’ quale fosse la prospettiva di Hujsen IN ESTATE (ovvero PRIMA dei crociati di Bremer e Cabal) se fosse rimasto: molte panchine, tanto piu’ se Motta lo vedeva poco. Penso che se Motta avesse ritenuto di avere per le mani un potenziale crack, avrebbe chiesto a Giuntoli di tenerlo.
Io voglio solo sperare che da oggi si risalga la china. Spero pure che il prossimo triennio venga scelto un allenatore che ci riporti ai fasti del triennio precedente, con almeno un secondo e un terzo posto, una cinquantina di punti di ritardo accumulati dalla prima e almeno una coppa Italia.
Rivogliamo la Juventus, quella vera.
Occhio ad usare quel “mai”…poi vengono fuori brutte sorprese.
mai usato quel sito per le valutazioni dei giocatori, numeri che non significano nulla
Scritto da intervengo102 il 3 April 2025 alle ore 09:07
Eh, ma vale sempre per Transfermarkt, giusto?
Transfermarkt e’ un ottimo sito per le statistiche dei giocatori, presenze, minuti effettivi, infortuni, goal ed assist, il valore di mercato invece e’ un numero sparato a casaccio, tipo Quattroruote sulla valutazione delle auto
Scritto da Guido il 3 April 2025 alle ore 08:52
e vediamo se Transfermarkt a giugno se lo compra a 42 milioni