Polvere di stelle, polvere da sparo.
** Fiorentina-Atalanta 1-0 (Kean). Viola al dente, soprattutto a metà campo, con Cataldi, Fagioli, e Mandragora. Capitolo a parte, Kean: uno squalo. Sul gol, borseggia e si mangia Hien. Sfiora il raddoppio, trasforma ogni palla in agguati. Per Palladino, avanti popolo a tutti i livelli (risultato, gioco). Per Gasp, secondo k.o. consecutivo: prestazione grigia, da Dea in pantofole. Nonostante l’impiego dell’artiglieria pesante. Sfumati i sogni-scudetto, occhio alla zona Champions.
** Inter-Udinese 2-1 (Arnautovic, Frattesi, Solet). In attesa di aprile, mese di fuoco tra campionato, derby di Coppa Italia e Bayern di Champions. Morale: spruzzata di turnover e primo tempo in cattedra, con due riserve a segno, gli assist di Dimarco, al rientro, e un dominio assoluto, da applausi. Alla distanza, solita flessione, con cambi che non cambiano (Inzaghi) e altri sì (Runjaic); squadra meno lucida, avversari più aggressivi e, a corredo della lecca di Solet (segnatevelo), due paratone di Sommer: su zuccata di Lucca (interessante, ma ancora grezzo) e Solet sotto misura. L’espulsione dell’invasore-invasato Inzaghino certifica la sofferenza. Resta il risultato: fondamentale.
** Napoli-Milan 2-1 (Politano, Lukaku, Jovic). Conte Dracula ripristina il 4-3-3, «Sergiao», per la libido di Cassano, rinuncia a Leao. Da Di Lorenzo a Politano, gol dopo 2’, fra Theo e Pavlovic sconnessi. Poi da Gilmour a Lukaku, con la difesa in vacanza. Al Maradona si balla e si canta, il Diavolo non esiste. Si sveglierà nella ripresa, uscito Joao Felix ed entrato Leao (più Chukwueze, più Jovic). Lobotka si infortuna, il Napoli rincula, Leao agita la sinistra (almeno lui), Theo si procura un rigore, parato da Meret a Gimenez (ma non toccava a Pulisic?), e spalanca la porta a Jovic. Come si scriveva nel Novecento: troppo tardi.
Scritto da leoncini 45 il 31 March 2025 alle ore 19:16
Ciao Leo !
L’effetto trainante” di Sinner sull’intero movimento del tennis italiano si vede dalla classifica ATP dei primi 100 dove attualmente ci sono ben 9 italiani, cosa MAI avvenuta in passato…poi, certo, se parliamo di Top Player veri e propri ne abbiamo uno solo , ma è il numero 1 e tale rimarrà nonostante non stia giocando ! Berrettini e Musetti sono al momento dei degnissimi comprimari, ma solo comprimari, con l’ambizione di entrare , Musetti attuale numero 16, o ri-entrare, Berrettini , ora soltanto numero 33, nella Top Ten ( Matteo nel 2022 l’anno dopo quello in cui andò in finale a Wimbledon arrivò ad essere numero 6 ) ma di strada per riuscirci ne debbono fare ancora abbastanza…in quanto al tuo corregionale Federico Cinà’ posso dirti, per quel pochissimo che vale, che le sensazioni che mi ha dato vedendolo esordire a 17 anni nel circuito maggiore al Master 1000 di Miami battendo un giocatore molto più “esperto” quale l’argentino Comesana sono state molto simili, soprattutto per la solidità mentale, a quelle che mi dette Jannik Sinner dal vero quando sul Centrale del Foro Italico lo vidi nel 2019 a 17 anni esordire in un ATP 1000 battendo l’americano p Johnson…se son rose…
xGiovanni. Scusa il ritardo, problemi familiari, innazituttO grazie per la risposta sul baby Cina’ . Te lo avevo chiesto perché a Palermo se ne parla tanto e poi, leggendoti, perché sta iniziando a partecipare a tornei di livello. Io non sono un appassionatissimo di tennis. Lo ero ai tempi di Mac Enroe poi ho smesso in concomitanza del poco o nulla del nostro tennis. Adesso mi stavo riappassionando grazie a Sinner Poi la nota vicenda mi ha fatto cadere le braccia! Vabbè, ci riprenderemo anche se i “secondi” dopo Sinner non mi convincono e penso che difficilmente potranno salire ai livelli del numero 1! Per me i vari Berrettini ecc… sono arrivati: buoni da contorno, ma niente numeri 1. Grazie tantissimi Giovanni e’ un piacere leggerti! leo
x me si continuera’ con la difesa a tre, Koop a riposo x due settimane, se ci si allunga a fine stagione e si trova qualcuno, anche rimettendoci qualcosa, via senza indugio, speriamo nel rientro di Cambiaso e nel rilancio di Luiz che occhio perche’ i piedi questo li ha, infine Kolo al posto di Vlaovic che e’ proprio di un altra categoria.
Kalulu Vega Kelly
Weah Thuram Luiz Loca Cambiaso
Yildiz Kolo
oppure Loca in mezzo e Texas
i migliori undici disponibili ad oggi questi sono, se Gatti recupera si sposta Vega ed il gioco e’ fatto
Scritto da Superciuk il 31 March 2025 alle ore 16:44
dato che sono ancora vivo direi di si….
Noi qui dentro sottolineiamo spesso, giustamente, che la “passione” di JE nei confronti della Juve sia, nella migliore delle ipotesi, molto, molto , molto “tiepida”…come elemento di curiosità segnalo una cosa che ho saputo l’altro giorno: ho incontrato casualmente qui a Roma in via del Corso un mio amico juventino che era in compagnia di Antonello Angelini , molto noto nell’ambiente degli juventini a Roma e ben introdotto nel “mondo Juve “…abbiamo intrattenuto una breve conversazione sulla nostra squadra e Antonello, con il quale non avevo mai avuto l’occasione di parlare direttamente, mi ha garantito che i figli maschi di JE , Leone il maggiore e soprattutto Oceano il secondogenito, sono invece letteralmente “malati” di Juve , tanto quanto lo era AA…quanto questo influisca sulle decisioni concrete di JE sulla Juve e’ assai opinabile ( molto poco probabilmente) diciamo che è singolare che la “sacra passione” per i colori bianconeri si sia trasmessa non da nonno al nipote ma dal nonno ai pronipoti…
Scritto da eziomaccalli il 31 March 2025 alle ore 14:50
Sarà il vero Ezio?
Ezio,buon pomeriggio.
Non sparisca,neh che c’ e’ da festeggiare il Monza in B,tra poco ..
Si può sperare in un finale di stagione decente dei nuovi? Razionalmente si direbbe di no, ma stiamo a vedere. N.Gonzalez è stato fino ad ora il meno dannoso dei tre, ma comunque ha fatto troppo poco, D.Luiz e Koop due cocenti delusioni.
Condivido, a questo punto sarebbe meglio tornare alla difesa a 4. In mezzo si può provare il rilancio di D.Luiz con Thuram e Loca ai fianchi, davanti credo che giocheremo con Yidliz e N.Gonzalez a supporto della punta (che per me sarà di nuovo Vlahovic).
Oppure tornare alla difesa a 4 e virare al 433. Weah Kalulu Veiga Cambiaso, il resto intuibile.(ho letto che Koop verrà messo a riposo per un paio di settimane. Molto bene)