Sembrava fatta. D’accordo, non proprio uno 0-2 placido come il Don del romanzo di Å olochov, viste le paratissime di Sommer su Bonny and Man, ma la rete di Darmian, già decisivo a Venezia, e il gollonzo di Thuram – con sospetti di mani-comio spazzati dal Var – avrebbero dovuto costituire una sentenza, non un indizio. Povero Parma, mormorava il Tardini, avvilito: anche alla luce degli sprechi del rientrante Lautaro.
Invece. Ancora una volta i cambi hanno premiato gli avversari e frenato i campioni. L’ex Chivu ha rivoltato l’assetto: dentro Leoni, Bernabé, Pellegrino. E, strada facendo, persino Ondrejka. Squalificato Inzaghino, toccava a Farris: fuori Bastoni, contuso, poi Dimarco e sull’1-2, per turnover, addirittura Calhanoglu e il Toro. Morale: sinistro filante di Bernabé, dal limite; rasoiata di Ondrejka, deviata da Acerbi e Darmian, a parziale risarcimento del destino.
Correa, Frattesi, Zalewski e l’ultimo arrivato, Arnautovic, non riuscivano a medicare quel ventello di nulla – e, soprattutto, l’uno-due in nove minuti, dal 60’ al 69’ – per quanto il Parma si fosse ritirato nei suoi appartamenti. Non solo: in contropiede, al 91’, era Pellegrino, classe 2001, centravanti di ante e di garra, a mangiarsi il 3-2.
In vista di Bologna-Napoli, lunedì, e del Bayern decimato di Champions, martedì, i nodi del calendario intasato esigono dazi trumpiani. Era reduce, l’Inter, dalle sofferenze finali con l’Udinese e dall’1-1 di coppa con il Milan, strappato in rimonta. Eccezione alla regola che la vuole spesso calante: per l’età , per il logorio, per le staffette. Naturalmente, complimenti a Chivu per essersi corretto e ai suoi per averci creduto. Rimane il forte sentore di un successo buttato. Ai tomi dei dotti il calcio preferisce, non di rado, le ricette ruspanti del vecchio Trap: non dire gatto se non ce l’hai nel sacco.
Pierino ha fatto una grande partita ma sulla paratona di Digre sul corner doveva seguire e intraporsi tra il portiere e shomodurov.unica piccola grande pecca.
Per il resto concordo con superciuk.
che ci porti in champions, se lo sa fare E si tolga dai coglioni
E ora domani forza Conte Antonio
dev’esserci una legge, da qualche parte, che vieta di giocare con due punte Senza dubbio Dev’esserci una legge che impone il cambio di loca E dev’esserci una legge per spiegare l’ingresso dell’olandese
Ma ammazzati merda travestita.
Prendiamo sto pareggio che non compromette la classifica se andonio domani fa il suo. Secondo tempo brutto. Scelte dell’allenatore poco comprensibili. Grazie Milan per Pierino
Meglio che con motta ma non ci siamo. Pochi tiri in porta
Buona Juve, sicuramente segnali di miglioramento. Peccato per l’inizio e la prima parte del secondo tempo. Avremmo potuto portarla a casa, ma va detto che la Roma ha avuto le sue occasioni.
2 punti letteralmente buttati nel cesso
Discreta partita, non di più. Ma con una certa personalità . DV ha sprecato la seconda occasione vediamo se ne avrà ancora.