Sembrava fatta. D’accordo, non proprio uno 0-2 placido come il Don del romanzo di Å olochov, viste le paratissime di Sommer su Bonny and Man, ma la rete di Darmian, già decisivo a Venezia, e il gollonzo di Thuram – con sospetti di mani-comio spazzati dal Var – avrebbero dovuto costituire una sentenza, non un indizio. Povero Parma, mormorava il Tardini, avvilito: anche alla luce degli sprechi del rientrante Lautaro.
Invece. Ancora una volta i cambi hanno premiato gli avversari e frenato i campioni. L’ex Chivu ha rivoltato l’assetto: dentro Leoni, Bernabé, Pellegrino. E, strada facendo, persino Ondrejka. Squalificato Inzaghino, toccava a Farris: fuori Bastoni, contuso, poi Dimarco e sull’1-2, per turnover, addirittura Calhanoglu e il Toro. Morale: sinistro filante di Bernabé, dal limite; rasoiata di Ondrejka, deviata da Acerbi e Darmian, a parziale risarcimento del destino.
Correa, Frattesi, Zalewski e l’ultimo arrivato, Arnautovic, non riuscivano a medicare quel ventello di nulla – e, soprattutto, l’uno-due in nove minuti, dal 60’ al 69’ – per quanto il Parma si fosse ritirato nei suoi appartamenti. Non solo: in contropiede, al 91’, era Pellegrino, classe 2001, centravanti di ante e di garra, a mangiarsi il 3-2.
In vista di Bologna-Napoli, lunedì, e del Bayern decimato di Champions, martedì, i nodi del calendario intasato esigono dazi trumpiani. Era reduce, l’Inter, dalle sofferenze finali con l’Udinese e dall’1-1 di coppa con il Milan, strappato in rimonta. Eccezione alla regola che la vuole spesso calante: per l’età , per il logorio, per le staffette. Naturalmente, complimenti a Chivu per essersi corretto e ai suoi per averci creduto. Rimane il forte sentore di un successo buttato. Ai tomi dei dotti il calcio preferisce, non di rado, le ricette ruspanti del vecchio Trap: non dire gatto se non ce l’hai nel sacco.
Comunque concordo sull impoverimento del linguaggio usato dai politici, TUTTI, americani, italiani, francesi, ecc ecc…di Governo e di opposizione…
Complimenti a Flavio Cobolli che vince il suo primo titolo ATP, il 250 di Bucarest. Si è complicato un po’ la vita sul 5-2, fallendo 6 match point, e chiudendo al settimo sul 6-4.
E bravo Flavietto Cobolli che vince il suo primo torneo ATP 250 !! Batte in finale a Bucarest Baez 6-4 6-4 dopo una partita emozionante nella sua fase finale
E che il fascismo in questa vicenda ci azzecchi come il cavolo a merenda, ma si sa, ricorrerere all’ antifascismo paga sempre, soprattutto quando non si ha altro da dire
Penso che la rilevanza di Trump nel mondo non sia minimamente accostabile a quella dell’ EsimiO PresidentE del Consiglio Giorgia Meloni.
Ottimo superciuk.
Il problema e’che Trump si rivolge ai Lassie di questo mondo e loro gli credono ciecamente perche fin li arrivano.
Il discorso di Reagan è molto interessante, al di là del contenuto e dell’opinione che si ha dell’ex presidente. Colpisce il linguaggio che utilizza, il fatto che argomenti le sue tesi con ragionamenti e dati, che si rivolga a tutto il popolo americano e non solo a quelli che lo hanno votato. L’abisso scavato in questi 40 è tremendo. Oggi abbiamo un trump ed un carciofara che utilizzano il linguaggio di un bambino di quinta elementare perchè non in grado di esprimersi meglio e perchè altrimenti i loro elettori non li capirebbero. La religione del consumismo esige una popolazione ignorante per potergli vendere l’ultimo dentifricio ma anche per non fargli capire che viene presa per i fondelli. Ed i politici devono non solo sembrare ignoranti ma proprio esserlo per non suscitare complessi di inferiorità nei loro elettori. La storia ha dei cicli. Reagan, come quelli della sua generazione era passato per la seconda guerra mondiale, gli eccidi vari, i fascisti e nazisti all’opera in mezza europa, i campi di concentramento. Le generazioni nate e cresciute negli ultimi anni cosa hanno visto? Cosa sanno della storia? Quarant’anni fa era immaginabile gli ex fascisti al governo in italia? Dedicare le strade a chi promulgava le legge razziali in Italia? La storia si ripete a cicli, è sempre stato così. Ci vorrà un evento catastrofico per svegliarsi e l’augurio, nonostante tutto, è che avvenga il più tardi possibile e che invece si continui a vivere nella nostra beata ignoranza
Soule , Fagioli(anche ieri fra i migliori della Fiorentina ) , Nicolussi Caviglia ( ieri Motta ha ammesso che venderlo è stato un errore ) Kean Rovella , tutti giovani che stanno facendo bene in altre squadre svenduti per fare cassa e comprare dei bidoni che adesso valgono la metà di quello che sono stati pagati .
Molto bene,babbei.
Scritto da Fabrizio il 5 April 2025 alle ore 23:05
Gol regolarissimo,sottospecie di cardiello.
Continui a frignare,su.
Ieri altra vittoria della Next Gen.
4-1 contro il Crotone che ha ancora 10 punti più in classifica dei nostri ragazzi.
Ottime prove del talentuoso Adzic ed ennesima conferma che ALESSANDRO PIETRELLI potrebbe fare molta strada per le qualità ed i mezzi fisici che ha immediatamente mostrato.
Da seguire.