Thiago o non Thiago, Igor o non Igor siamo sempre lì. Gran possesso palla – e, per una volta, anche a buon ritmo – ma centravanti, zero; e tiri veri, il minimo sindacale. L’1-1 dell’Olimpico non va comunque disprezzato, al netto dell’ennesima rimonta subita. Veniva, la Roma, da 7 successi. Madama l’ha presa alla gola, ma non con la forza che sarebbe servita per disarmarla. Sì, il superbo balzo (con traversa) di Svilar sulla zuccata di Nico; il bel gol di Locatelli, al volo, dal limite. Ma pure una «parata» di Kalulu su Cristante e un palo esterno di El Shaarawy.
Per un tempo, Juventus padrona. Aggressiva, meno orizzontale, con il tridente difensivo – Kalulu, Veiga, Kelly – a ostruire i valichi. Sor Claudio aveva rimescolato le carte e puntato sul lancio per Dovbyk e le di lui sponde. Alla ripresa, però, ha tolto Hummels e sdoganato Shomurodov. Un difensore in meno, un attaccante in più. La mossa ha prodotto una scossa; la scossa, il pareggio. Angolo di Soulé, testa di Ndicka, mezzo miracolo di Di Gregorio, tap-in dell’uzbeko. Da lì in poi, la Juventus ha ripreso a spingere l’avversario alle corde, con Nico libero d’attacco, Weah, Thuram e c. pronti a inserirsi. Due i problemi: l’ultimo passaggio, che sta al calcio come il titolo all’articolo, e la «lecca», da Vlahovic a Kolo Muani. A disposizione, sempre, ma in area né padroni né predoni. E la maglia che indossano glielo imporrebbe.
Soulé e Yildiz? Molto terzini, poco «dieci». C’erano assenze su entrambi i fronti, da Dybala a Gatti (sic), la partita è filata via guerriera e corretta, senza picchi per i quali spremersi d’incenso. Ranieri e Tudor sono traghettatori: l’uno da novembre, l’altro da fine marzo. La Roma non è più un branco disperso; la Juventus, ancora un’«incompiuta» che tenta di uscire dalle mezze stagioni. Queste sono. E la classifica, dal terzo al sesto posto un gran bordello.
Io li vedo poco compatibili perche anche kolo mi sembra una punta centrale.sicuramente piu manovriera e tecnica ma sempre punta centrale.
Alex su Vlahovic Kolo Muani non sono d’accordo, il francese ha gamba anche per svariare e per giocare decentrato, il problema magari non si porrebbe se NG facesse le 10/12 reti che ha sempre fatto, ma, nonostante ieri abbia dato finalmente segni di risveglio, ancora non segna.
E la fatica che facciamo sotto porta è palese…
La Roma veniva da sette vittorie di fila ed insieme al Bologna è accreditata come la squadra più in forma della serie A: il pareggio non è da disdegnare, giocando, secondo me, non bene, ma con un buon piglio, segno che su questo punto di vista l’allenatore ha lavorato bene.
Detto questo: vero che le “sigle” certe volte possono avere poco senso, se svuotate di significato, ma un bel 4 3 3 no? E come mai pure con questo non si provano mai le due punte, mai? Tra l’altro kolo muani ha anche caratteristiche che se ben registrate potrebbero essere complementari a quelle di Vlahovic.
Sulla gestione dei cambi concordo, “Mottiani” direi, e chi è subentrato ha fatto rimpiangere chi è uscito.
Vediamo il risultato di stasera, purtroppo per ora dipendiamo dagli altri. Tra stasera e domenica snodi fondamentali di calendario, ovviamente se battiamo il Lecce: il pareggio dell’andata è, per il piazzamento Champions, quello che sta facendo la differenza.
Vlahovic.
Quando lo prendemmo andsi a rivedermi i suoi gol con la viola e scrissi qui dentro che trattavasi di un tipo ei bomber che andava servito in un certo modo pero’il ragazzo aveva 21 anni e cerano tutti i crismi per un migliorwmento futuro che coinvolgesse un completwmento. del repertorio.
A due anni e mezzo di napalm si sono aggiunti otto mesi di gestione tattico-emotiva profondamente sbagliata.oggi il giocatore e’un grosso problema.
Ce da capire se farlo giocare sia la soluzione migliore e se Kolo Muani e’motivato il giusto per mangiare l’erba nelle partite che rimangono perche se l’idea e’quella dell’unica punta(idea con la quale concordo perche i due mi sembrano compatibili come cane e gatto),oggi deve giocare sempre il francese.
Tudor ieri malissimo nei cambi.tutti negativi per scelta emotiva e tattica.
Koop anziche chico con la roma impaurita e’roba malsana.savona per loca,non coglio sparare sulla croce rossa.tra l’altro,savona a parte,i subentrati lo hanno fatto in ciabatte.cambiaso irritante per superficialita’e scelte tipo un paio di dribbling stile lecce.
Esatto.
Ho visto anche gli ultimi dieci minuti di milan viola.
All’uktimo minuto fagioli si e’intestardito in un dribbling prolungato sulla trequari del milan con la possibilita di passaggio killer per servire un compafno in area,ha perso palla ed il milan e’ripartito sbagliando pi l’ultimo passaggio.avrei voluto leggere i voti il giorno dopo.
Scritto da Alex drastico il 6 April 2025 alle ore 23:28
scritto a suo tempo, Soule’ non vale un Giovinco
Gia’ Terminato l’effetto ‘turgido ‘ di Tudor?
Pari ..chi era costui?
Era colui con il quale il Sig.Motta ci è andato a braccetto per 13 volte e che probabilmente ci costerà il posto in Champions League.
Salvo miracoli che si accettano sempre.
Allora evidenziamo anche al coglionazzo multinick Lex Luthor che NG ha fatto una partita discreta ma criticato per un imperdonabile errore di misura, durante un contropiede nei primissimi minuti quando eravamo (mi pare 3 contro 2). Roba che forse nemmeno in categorie dilettantesche.
Non sono una contraddizione.