Sarà la storia a pesare l’1-1 del Dall’Ara. La cronaca racconta di una «meta» di Anguissa alla Jonah Lomu (via, uno, via due, via il portiere: avanti popolo) e di un do di tacco di Ndoye, al culmine di un ricamo Miranda-Odgaard. Il tutto, dentro i confini di un primo tempo equilibrato e di un secondo che ha visto il magnifico Bologna di Italiano (o il Bologna del magnifico Italiano: scegliete in letizia) spingere il Napoli alle corde di un catenaccio da polvere d’archivio, come se il precettore non fosse il Conte Dracula – squalificato e immanente, comunque – ma chi so io…
E così, lassù, tutto è «cambiato» perché nulla cambiasse: i tre punti della riluttante e ruttante Inter di Parma tali restano. Mentre la Dotta, quarta, si avvicina alla Dea, terza, e stacca Madama, quinta. A gennaio, Kvara aveva scelto Parigi, e De Laurentiis lo sostituì con Okafor, nel tripudio dei «prestazionisti» (evviva, un dribblomane in meno) e fra i moccoli dei «giocatoristi» (e adesso, senza il georgiano?).
Italiano adora il pressing himalayano, a costo di lasciare il campo-base scoperto. Non che Orsolini, Dallinga, Ndoye e c. avessero fatto sconquassi, ma a forza di lavorare di piccozza e arrampicarsi hanno raggiunto la vetta. Vi raccomando la lotteria degli sgoccioli: di qua, un gran balzo di Scuffet, al battesimo, su capocciata di Holm, e la foga sbirula di Castro a fil di palo; di là, i guanti di Ravaglia su una carambola di Olivera (da una punizione di Raspadori).
L’idea di Lukaku «distributore» ha retto l’impalcatura del Napule, costretto poi a trascolare, per infortunio, da un peso massimo come McTominay a un peso piuma come Gilmour. Mi ha sorpreso, di «Andonio», un calo così compulsivo in assenza d’Europa. Al netto, sia chiaro, dei meriti indiscussi di un Bologna da Champions. Quanto sarebbe piaciuto al Civ.
Giovanni
Ho gli occhi lucidi….
GRANDE Matteo Berrettini!!! Elimina Sasha Zverev a Montecarlo vincendo 2-6 6-3 7-5 !!!
Matteo sembra innanzitutto tornato in una forma fisica splendente , presupposto indispensabile per un tennis come il suo, e che non si è minimamente “smontato” per un primo set giocato da Zverev ai limiti della perfezione…certo quando sul 5-4 del terzo e’ andato a servire per il match ha li’ accusato la tensione perdendolo malamente…ma poi è stato fantastico vincendo in particolare un epico punto da 48 ( ! ) tiri, e ha chiuso 7-5!,
Scritto da alef il 8 April 2025 alle ore 11:30
…92 minuti di applausi
Scritto da Alex drastico il 8 April 2025 alle ore 14:38
No perché le cheerleaders sono convinte che i Tévez li prendesse il Guercio.
Ricordiamoci che il signor Cambiaso ad oggi ci è costato sei punti, minimo.
Se penso che con 9 mln di euro abbiamo preso Tevez… e quando lo rifacciamo un miracolo del genere?
Scritto da bit il 8 April 2025 alle ore 13:
Il giorno che rprenderemo paratici e conte?
Se penso che con 9 mln di euro abbiamo preso Tevez… e quando lo rifacciamo un miracolo del genere?
Scritto da bit il 8 April 2025 alle ore 13:19
Eh!!!!!!
C’é decisamente una buona base, a patto di nomn venderne la metà per andare in cerca di scommesse in giro.
Scritto da Fabrizio il 8 April 2025 alle ore 13:13
Eh
se prendi 3-4 giocatori forti e soprattutto di personalità allora anche la base di oggi che sembra inaffidabile ha un altro valore. il problema quest’anno è stato il fallimento dei 4 giocatori forti che dovevano costituire l’ossatura della squadra. Kelly si dice già che tornerà in Inghilterra. Mancano 7 partite alla fine e queste devono dirci soprattutto cosa fare dei 3 acquisti di lusso dello scorso mercato. C’è anche il mundialito ma quella sarà un remuneratissima esibizione
Se penso che con 9 mln di euro abbiamo preso Tevez… e quando lo rifacciamo un miracolo del genere?