Dal paniere di Paris-Aston Villa 3-1 e Barcellona-Borussia Dortmund 4-0, partite valide per l’andata dei quarti di Champions, estraggo il gol di Kvara-vaggio: sintesi estrema, e suprema, di discesa libera, slalom (un po’ gigante, un po’ speciale) e mira. Magari non basterà, ma chi se ne frega: troppo bello.
Sul podio, anche il fiuto balistico e le scelte territoriali di Robert Lewandowski, classe 1988, e la lampada di Aladino-Yamal, classe 2007. Tutto il resto, rock and ball. Con le lavagne a illuminarsi d’incenso.
Peccato non aver potuto vedere un incontro ad armi pari, dal punto di vista fisico. Partita senza storia, così. Tifavo Berrettini…e niente.
Bravo Lorenzo solo lui merita che porti il tablet in ufficio. Chiaramente un Berrettini fuori registro , ma preferisco rendere merito ai vincitori. Per Musetti poi, tre volte tanto
Questo derby tennistico è stata una ben modesta partita rispetto alle ( alte ) aspettative, e non certo per colpa di Lorenzo Musetti…che dire un Matteo che si trascinava letteralmente per il campo aggrappandosi alla prima di servizio come unica arma, un Berrettini purtroppo imbarazzante, che questo purtroppo è l’aggettivo adatto, e la cosa dispiace perché in questi ultimi tempi sembrava proprio che Matteo si fosse messo definitivamente dietro le spalle il periodo “nero” …diciamo che gli ha avuto una “ricaduta “ speriamo del tutto episodica e passeggera
Giovanni
Un mio amico veramente molto malato di tennis che mi segnalo,tra gli altri,berrettini quando matteo aveva 17 anni,adesso mi fa il nome di Jack Vasami,17 anni mancino che serve a 210km/h.
Si allena da Nadal.
Ne hai sentito parlare?
Giovanni arrivo a dire che non sono sicuro che Matteo finisca il match…
Primo set “inaspettato”, nel senso che a un buon Musetti, che lo vince 6-3, si è contrapposta la pallida controfigura del Matteo visto contro Sasha Zverev…Berrettini davvero imballato e poco brillante fisicamente, autore di una quantità davvero eccessiva di errori gratuiti, soprattutto di dritto e questo sorprende alquanto…quel poco che ha racimolato Matteo lo ha racimolato con il servizio, ma se non cambia improvvisamente registro la sorte di questo match e’ bella che segnata
25 errori non forzati di cui 16 di dritto e una condizione atletica francamente impresentabile dicono tutto del berrettini odierno.
Musetti non ha bisogno di far nulla se non di tener la palla in campo e nemmeno a grande velocita.
Magnate sereni che Tielemans NON arriva
::)))))
Intanto berretto pare avere le gomme veramente a terra.
Il tweener di Carlitos che ho postato è da PlayStation , ma a parte questo, che appartiene all’ estemporaneità tipica del fenomeno spagnolo, bisogna dire che Alcaraz oggi, soprattutto nel secondo set, è apparso sulla strada di un recupero convincente della sua miglior forma, negli ultimi mesi spesso latitante