Juventus al dente per un tempo e dormiente per l’altro. Morale: se non proprio la «solita», quasi. Di fronte, Tudor aveva il peggior attacco del campionato. Eppure il Lecce, ridisegnato da Giampaolo a tre dietro, ha sfiorato il pari subito dopo l’1-0 con Krstovic (palo più paratona di Di Gregorio) e, nella ripresa, con Rebic (altro «muro» del portiere), prima della zuccata di Baschirotto, all’87’. Non senza un paio di scelte arbitrarie dell’arbitro (su Krstovic in area, su N’Dri al limite).
Rischiare di sprecare gli assist di Vlahovic (ebbene sì), il bel gol di Koopmeiners e il cesello di Yildiz, in capo a un titic-titoc verticale che avrebbe inorgoglito persino la Masia, è stato un peccato quasi mortale. L’assenza d’Europa non dovrebbe portare a flessioni così palesi: di gambe e di testa.
Restano i 45’ di fuoco, perché aggressivi e ficcanti, a ritmi che finalmente hanno coinvolto e stimolato «Flopmeiners». Quando difendi alto, guai se perdi palla – come Nico in avvio e poi Thuram – o se, uomo su uomo, scivoli male o scappi peggio. I cambi di Igor non hanno sanato il deficit di gestione che la trama cominciava a denunciare. Per carità, non sono mancate le occasioni che avrebbero potuto – e dovuto – «moltiplicare il vino» (ministro Lollobrigida)- ma dal momento che stiamo parlando di Juventus-Lecce e non di Juventus-Real, non si può non privilegiare la sofferenza conclusiva alla superiorità manifesta(ta). Anche se con Cagliari, Parma e Venezia allo Stadium era finita pari.
** Inter-Cagliari 3-1 (Arnautovic, Martinez, Piccoli, Bisseck). Classica tappa di trasferimento, scortata da modiche turbolenze (in particolare, la gran parata di Sommer su Piccoli sull’1-0). Hombre del partido, Arnautovic: gol e super-assist. In generale: spruzzata di turnover e pilota automatico. Il Bayern, 2-2 con il Borussia Dortmund, è avvisato: ammesso che ne avesse bisogno.
Piccolo grande appunto sui tifosi allo Stadium, abbonati e non: fate schifo.
Primo tempo accettabile con coretti e qualche ooooh! Nel secondo tempo invece, quando la squadra aveva bisogno di sostegno, silenzio assoluto. Forse qualche bicchiere di troppo nell’intervallo? O il bisogno di mandare qualche selfie?
Non é per questo, non é così che si va allo stadio. Riguardatevi qualche partita, una qualsiasi partita, degli anni 70 o 80 o 90.
E poi statevene a casa.
Ahahahah…..ora è colpa di Cambiaso per un gol preso da palla da fermo. La colpa è di chi è andata con un muratore moldavo per partorire poi certi sgorbi da ruota degli esposti.
Igorone pare preso alla sprovvista e biascica “ mah, veramente Timothy mi ha chiesto di poter giocare a sinistra e quando l’ho detto ad Andrea mi ha detto che per lui andava bene giocare a destra, anzi forse era pure meglio…” boh, non mi aspettavo proprio che Igorone assegnasse i ruoli con i “sondaggi “ sugli interessati…per finire questi sconsiderati di Sky arrivano ad affermare che Digre ha fatto 2 interventi decisivi ignorando che, invece, è deleterio perché è notoriamente “basso”…
Scritto da Giovanni il 12 April 2025 alle ore 23:26
Imbarazzato lui e imbarazzante la sua risposta.
Invece su DiGre imbarazzanti da studio.non hanno capito che ha parato solo perche gli han tirato addosso.
Ennesimo gol subito per colpa di cambiaso,come al solito fighetta
senza palle.
Weah a sx e Cambiaso a dx in effetti è abbastanza incomprensibile.
Per un imprevisto parecchio imprevisto ho visto solo il secondo tempo, il primo ascoltato per radio in auto. E mi stava piacendo, avanti due a zero, partita in totale controllo. Poi dopo quel passaggio sbagliato di Thuram e’ subentrato un panico ingiustificato. Mi auguro che Tudor si concentri più sulle mancanze, gravi, del finale, che sul resto. Finale affrontato con sufficienza e leziosità e non con cattiveria e concentrazione. P.S. Se Kolo Muani e’ scoglionato perché adesso non è titolare ed entra in campo con quell atteggiamento può’ tornarsene anche subito a Parigi.
Grande Venezia. Fila ci ha fatto sognare oggi al Penzo.
Non sarà comunque facile salvarsi (Fiorentina. Mila e Juve le prossime partite casalinghe!) ma almeno non abbiamo spento la fiammella.
Lo so che qualcuno (!) ci dava spacciati e ultimi sin dall’inizio ma il povero Di Francesco ha dato un’anima alla materia a sua disposizione.
Forza Leone, W San Marco
Il giorno di Pasquetta al Tardini sarà il caso di andarci belli concentrati che il Parma si gioca la vita in queste ultime 6 partite, 7 per loro che giocano domani in casa della finocchiona, considerando pure il fatto che il Parma dispone di giocatori velocissimi negli spazi , citofonare Inda per conferma, e che quindi non saranno ammesse amnesie difensive come quelle sofferte oggi nell’ultimo quarto d’ora…diciamo che Igorone potrà sfruttare un’a,tra settimana di lavoro per far meglio entrare in testa ai giocatori cosa vuole da loro…ah, ecco in questo momento Marocchi fa la domanda promessa a Tudor su Weah e Cambiaso…Igorone pare preso alla sprovvista e biascica “ mah, veramente Timothy mi ha chiesto di poter giocare a sinistra e quando l’ho detto ad Andrea mi ha detto che per lui andava bene giocare a destra, anzi forse era pure meglio…” boh, non mi aspettavo proprio che Igorone assegnasse i ruoli con i “sondaggi “ sugli interessati…per finire questi sconsiderati di Sky arrivano ad affermare che Digre ha fatto 2 interventi decisivi ignorando che, invece, è deleterio perché è notoriamente “basso”…
Servono 6 punti nelle prossime due. Stop.
babbeo77 merda umana
Ritardato mentale figlio di un preservativo usato riciclato e rotto, dato da sua madre grandissima puttana ad un anonimo camionista di passaggio.
Creperà presto il bastardo inaugurando un nuovo mondo migliore, nessuno sentirà la mancanza di questa nullità