Juventus al dente per un tempo e dormiente per l’altro. Morale: se non proprio la «solita», quasi. Di fronte, Tudor aveva il peggior attacco del campionato. Eppure il Lecce, ridisegnato da Giampaolo a tre dietro, ha sfiorato il pari subito dopo l’1-0 con Krstovic (palo più paratona di Di Gregorio) e, nella ripresa, con Rebic (altro «muro» del portiere), prima della zuccata di Baschirotto, all’87’. Non senza un paio di scelte arbitrarie dell’arbitro (su Krstovic in area, su N’Dri al limite).
Rischiare di sprecare gli assist di Vlahovic (ebbene sì), il bel gol di Koopmeiners e il cesello di Yildiz, in capo a un titic-titoc verticale che avrebbe inorgoglito persino la Masia, è stato un peccato quasi mortale. L’assenza d’Europa non dovrebbe portare a flessioni così palesi: di gambe e di testa.
Restano i 45’ di fuoco, perché aggressivi e ficcanti, a ritmi che finalmente hanno coinvolto e stimolato «Flopmeiners». Quando difendi alto, guai se perdi palla – come Nico in avvio e poi Thuram – o se, uomo su uomo, scivoli male o scappi peggio. I cambi di Igor non hanno sanato il deficit di gestione che la trama cominciava a denunciare. Per carità , non sono mancate le occasioni che avrebbero potuto – e dovuto – «moltiplicare il vino» (ministro Lollobrigida)- ma dal momento che stiamo parlando di Juventus-Lecce e non di Juventus-Real, non si può non privilegiare la sofferenza conclusiva alla superiorità manifesta(ta). Anche se con Cagliari, Parma e Venezia allo Stadium era finita pari.
** Inter-Cagliari 3-1 (Arnautovic, Martinez, Piccoli, Bisseck). Classica tappa di trasferimento, scortata da modiche turbolenze (in particolare, la gran parata di Sommer su Piccoli sull’1-0). Hombre del partido, Arnautovic: gol e super-assist. In generale: spruzzata di turnover e pilota automatico. Il Bayern, 2-2 con il Borussia Dortmund, è avvisato: ammesso che ne avesse bisogno.
Giuntoli con Fagioli ha fatto un capolavoro.
Quello che lleggiamo ci fa capire come TUTTI nell’ambiente sapessero che uomo di merda fosse.
Indossa la maglia perfetta.
https://www.ilbianconero.com/index.php/a/tuttosport-muharemovic-e-un-giocatore-del-sassuolo-quanto-guadag-79719
..
qui almeno, a quanto si legge, la percentuale sulla futura rivendita è il 50% non un misero 10% come per Huijsen
Gia’ ‘ erano loffi prima,essere sbattuti gia’ a calci n culo a Febbraio da ogni competizione non ha giovato al loro umore.
…due punti, una manciata di virgole, 3 apostrofi e un grugnito
Scortatio no,gentile 3,speriamo nell’ entita’ cósmica che tutto vede
Tudor DNA Juve.
Due partite e due sgraffigni.
Complimenti
Fabrizio non fare il furbo!
Sai bene che certi discorsi elaborati non sono comprensibili dall’altra parte. Usa un linguaggio più trumpiano-gioggiano del tipo: è rigore giusto perchè lo ha concesso l’arbitro (se è a favore); non è rigore perchè lo dice il sentimento popolare quando è a sfavore.
Soggetto, predicato, massimo un complemento oggetto.
Devo spezzare una lancia in favore di De Pasquale e di 3, anche se quest’ultimo non dispone gli strumenti intellettivi per capire il ragionamento.
É del tutto logico che parlino di rigore clamoroso per il Lecce dal momento che sono abituati a valutare falli, rigori e codice sportivo esclusivamente nella forma che viene applicata con loro, che é diversa rispetto a quella degli altri. Nel loro mondo quello é rigore tutta la vita ed espulsione, anzi non si capacitano del perché il leccese non sia caduto così maldestramente, senza nemmeno tentare un carpiato o un crollo in preda al dolore.
Vanno capiti ma non incoraggiati alla discussione, specialmente 3 il cui neurone potrebbe esplodere per lo storzo.
Per quel chi si rallegra di quel che succede a Fagioli, senza entrare nel merito, dal punto meramente economico per la Juve conviene che la storia non trovi conferme…perche il buon Comisso a differenza di Giuntoli il Suo lo sa fare ergo il giocatore se del caso lo rispedisce al mittente :
Torino, 4 febbraio 2025 – Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società ACF
Fiorentina per la cessione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore
Nicolò Fagioli a fronte di un corrispettivo di € 2,5 milioni, pagabili in due esercizi; tale accordo prevede oneri accessori pari
a € 0,2 milioni.
Inoltre, l’accordo prevede:
• l’obbligo da parte della Fiorentina di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al
raggiungimento di determinati obiettivi sportivi nel corso della stagione sportiva 2024/2025.
• la facoltà da parte della Fiorentina di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore qualora detti
obiettivi non fossero raggiunti.
Il corrispettivo pattuito per l’acquisizione definitiva, in entrambi i casi, è pari a € 13,5 milioni, pagabili in tre esercizi e potrÃ
essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non
superiore a € 2,5 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi.
Se capita la stessa cosa con devrij i vaciago boys ci fanno una settimana di prime pagine.
Scritto da 3 il 14 April 2025 alle ore 13:56
Per decenza, ammesso e non concesso che ne abbiate un barlume, non citate nemmeno per scherzo DeVrij che vi fece andare in UCL proprio a discapito della sua squadra, per cui ancora giocava, la Lazio, provocando un rigore.
https://www.mediagol.it/lazio/lazio-inter-de-vrij-vuota-il-sacco-contro-i-nerazzurri-non-volevo-giocare/