Il Parma di Chivu aveva battuto per 2-0 il Bologna di Italiano e rimontato due gol all’Inter. Dunque, l’1-0 alla Juventus non può e non deve sorprendere. Nonostante le perdite, già al 10’, di Vogliacco e Bernabé. Non un segno di cedimento. Non un cenno di patteggiamento. Alla prima sconfitta del suo «traghetto», Tudor-Tutor farà bene a meditarci su. Senza le bollicine di Yildiz, uno stagno. E, in difesa, si continuano a beccare gol di testa (già dieci): era il 45’, quando Valeri ha pennellato da sinistra e Pellegrino, centravanti argentino di garra e spada, anticipato Kelly e incornato in bellezza. Sotto gli occhi di Crespo, che illustrò il Tardini non meno del Thuram in tribuna.
Così, la zona Champions diventa sempre più una lotteria. Il Parma di Bonny e Leoni (nomen omen) ha fatto la sua partita, di agguati e di morsi. Madama non si è alzata dai blocchi come a Roma e con il Lecce. Temeva, probabilmente, le transizioni degli avversari. Morale della favola: io la passo a te, tu la passi a me, Kalulu che scende sulla destra, Nico che si accentra, zero scintille, zero tiri, zero parate di Suzuki.
Male la coppia Kolo Muani-Vlahovic. Il francese, a venire incontro; il serbo, a perdere ogni scontro. McKennie e Cambiaso giravano al largo, se non in folle, e la rifinitura, in generale, risultava monca. Anche perché i dirimpettai blindavano i valichi e resistevano ad attacchi oggettivamente barbosi e fumosi.
Tardivi, i cambi del croato. Sul piano tecnico, una partita modesta. Ma a questo punto della stagione i giudizi estetici sono piume al vento. Conta ben altro. Il Parma ha fatto il dover suo. Chivu l’ha rialzata e aggiustata. Pellegrini è il maglio che mancava. La Juventus, da parte sua, è ricaduta nel vagabondaggio tattico che aveva impiombato Thiago. All’impatto di Igor, molti avevano colto clamorosi cambiamenti. Beati quei molti.
Un bravo direttore sportivo compra i giocatori dopo averli visionati personalmente sul campo in partita e allenamenti, non compra sulla base di consigli dei procuratori dove girano mazzette a non finire. Se la juve avesse mandato un osservatore serio a vedere allenarsi o giocare vlahovic si sarebbe accorto immediatamente che non era capace di stoppare una palla e non era in grado di sviluppare il gioco che si richiede ad una grande squadra. Allegri voleva fortemente vlahovic , tanto che voleva sbarazzarsene subito in cambio di Lukaku, ma vlahovic era ed è invendibile , perchè i polli sono solamente a torino. Allegri chiese giocatori di qualità dopo che era secondo in classifica e gli vennero a mancare pogba e fagioli, il fenomeno gli comprò djallo , altro flop mondiale che presto torna a torino e alcatraz giocatore di serie b inglese che per il riscatto sarebbe costato 50 milioni, altro affare del fenomeno DG giuntoli.
Un bravo DS sarebbe andato a vedere giocare ed allenarsi Kelly e si sarebbe immediatamente accorto che non salta di testa , perchè pesante nelle cosce e nel sedere . In italia lo si è capito immediatamente che non era buono di testa quando non riusciva a marcare di testa quel nanerottolo che giocava a destra nel como. Ma girare per i campi in europa è faticoso, meglio andare in tribuna a torino e farsi vedere in televisione.
Scritto da Alex drastico il 24 April 2025 alle ore 08:51
Gasperini e’ quello che piu’ si sente in giro , e me lo ha confermato anche un ex-juve, anzi…x lui e’ gia’ fatta, lo da proprio x sicuro
Scritto da Alex drastico il 24 April 2025 alle ore 08:22
Conte senza un mercato “degno” non viene, a meno che non lo faccia per la famiglia, vita privata ecc ecc, ossia una scelta personale di vita
Intervengo buongiorno
Tua previsione per il prossimo allenatore?
Un nome solo.
Scritto da enristo il 23 April 2025 alle ore 22:36
siete piu’ falsi di una moneta da tre euro, Vlaovic e’ stato espressamente chiesto dal Cialtrone, pochi giorni fa e’ stato postato anche il link : UNO COSì NON LO AVEVAMO, e sto scherzetto…insieme a quello di Di Maria e Paredes (prestiti) e l’ingaggio del Cialtrone di tre anni piu’ trattativa x cacciarlo, ci e’ costato mal contati quasi 300 milioni, ripeto e scandisco : 3 0 0 m i l i o n i
Non si tratta di amminxhiarsi perche quello dell’allenatore e’un il problema immediato piu importante in assoluto.
La scelta di Motta era giusta sulla carta tant’e’vero dhe la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori e non,l’aveva approvata.Il curricculum vitae calcistico di Motta e i suoi ultimi tre anni da llenatore ne facevano il candidato ideale nella tradizione della juve capace di individuare the next big thing in fatto di panchine come Trap,Lippi e Conte.allenatori giovani ed innovativi(anche il trap lofu per quei tempi)che sbocciavano alla juventus.la proprieta deve avere bene in mente cosa vuol fare nei prox 4-5 anni.se la priorita’e’il bilancio,Gasperini e’l’allenatore perfetto.se invece la priorita’e’tornare a vincere nel giro di 1-2 anni il nome giusto e’Conte.nella seconda ipotesi ovviamente va messa mano al portafoglio perche’Conte e’un fuoriclasse e come tale costa caro e per assecondare le sue ambizioni ci vogliono 3-4 acquisti di spessore assoluto a mwno che Giuntoli non faccia cio che fece Paratici e prenda quelli che servono con operazioni a zero o quasi tipo Pogba Vidal Tevez Pirlo e cosi via.
Culoncino migliore in campo ieri x i maiali Cone sgroppa lui sulla fascia, nessuno…hihihihihi
enristo,
Si, siamo nella merda per tutti le cagate combinate in primis da AA con la sua corte (“dei miracoli”) composta a turno dai vari: nedved, paratici, cherubini, arrivabene, ecc. ecc. ed ora dal mago giuntoli e sotto l’amministrazione controllata dell’altro ramo di famiglia (gara a chi fa peggio)
Ma è molto più semplice amminchiarsi sull’allenatore, presente e futuro.
Se si chiama CLINICA un motivo ci sarÃ
Saviano, da anni sotto scorta per minacce dalla camorra, sa bene di cosa parla ed ha riconosciuto nella ndranghetese di Cinisello la stessa impronta.
Finalmente uno che lo dice chiaramente.
Giusto!
3 estintori nel baugigi del pedofilo pasqualazzoff3 che pensava di passare un comodo mercoledì…
Il creatore ti ha punito, immondo sciacallo ndranghetista multinick, per aver profanato l’immagine del papà recentemente scomparso.
Giusto!