Il Parma di Chivu aveva battuto per 2-0 il Bologna di Italiano e rimontato due gol all’Inter. Dunque, l’1-0 alla Juventus non può e non deve sorprendere. Nonostante le perdite, già al 10’, di Vogliacco e Bernabé. Non un segno di cedimento. Non un cenno di patteggiamento. Alla prima sconfitta del suo «traghetto», Tudor-Tutor farà bene a meditarci su. Senza le bollicine di Yildiz, uno stagno. E, in difesa, si continuano a beccare gol di testa (già dieci): era il 45’, quando Valeri ha pennellato da sinistra e Pellegrino, centravanti argentino di garra e spada, anticipato Kelly e incornato in bellezza. Sotto gli occhi di Crespo, che illustrò il Tardini non meno del Thuram in tribuna.
Così, la zona Champions diventa sempre più una lotteria. Il Parma di Bonny e Leoni (nomen omen) ha fatto la sua partita, di agguati e di morsi. Madama non si è alzata dai blocchi come a Roma e con il Lecce. Temeva, probabilmente, le transizioni degli avversari. Morale della favola: io la passo a te, tu la passi a me, Kalulu che scende sulla destra, Nico che si accentra, zero scintille, zero tiri, zero parate di Suzuki.
Male la coppia Kolo Muani-Vlahovic. Il francese, a venire incontro; il serbo, a perdere ogni scontro. McKennie e Cambiaso giravano al largo, se non in folle, e la rifinitura, in generale, risultava monca. Anche perché i dirimpettai blindavano i valichi e resistevano ad attacchi oggettivamente barbosi e fumosi.
Tardivi, i cambi del croato. Sul piano tecnico, una partita modesta. Ma a questo punto della stagione i giudizi estetici sono piume al vento. Conta ben altro. Il Parma ha fatto il dover suo. Chivu l’ha rialzata e aggiustata. Pellegrini è il maglio che mancava. La Juventus, da parte sua, è ricaduta nel vagabondaggio tattico che aveva impiombato Thiago. All’impatto di Igor, molti avevano colto clamorosi cambiamenti. Beati quei molti.
Tudor non ci ha capito un cazzo di niente.
La difesa a tre con questa rosa non la puoi fare.non hai il centrale difensivo di personalita,ESPERIENZA e palleggio.non hai nessun laterale don le caratteristiche per fare tutta la fascia.non ha mei le mazzali capaci di inserirsi e fare gol e non hai una seconda punta che lega il gioco,se scegli il 352.
Se invece opti per il 3421,a parte yldiz,non hai la mezzapunta adatta.
Concecaio , Luiz , Yildiz fuori , Niko nemmeno ho capito dove giocava e sicuramente non nel suo ruolo , Vlaovic lasciam perdere , Cambiaso sembra farti un piacere , bohhh , tutto sempre più difficile
Game over, saluti alla champions, a parte il Bologna tutte le altre viaggiano veloci, Lazio, Fiorentina…
e saluti anche a Tudor, sebbene con questi sarebbe dura per qualsiasi allenatore, incapaci non dico di segnare ma nemme no di fare un tiro decente in porta
Papa
Il povero Papà Francesco non meritava di vedere il suo volto sul tabellone di S.Siro sporcato dal marchio dei luridi ndranghetisti
Vergogna!schifosi sciacalli.
E meno male che gli amici sono finiti.
Si doveva riprendere Conte invece che permettergli di trasformare i suini, che facevano ridere da dieci anni, in una squadra di calcio seria. Però, pure non avendo preso Conte, avrebbero quantomeno dovuto confermare Sarri. Invece no, prendiamo un portamazze amico nostro che mai aveva allenato e mettiamolo sulla panchina della Juventus. E poi, non vogliamo metterci sopra un altro amico? E vi col Ciatrone.
Ecco spiegato il disastro delle ultime stagioni. In poche righe.
Grazie, Cane.
Grazie, minchione di AA.
E pensare che questa era , con tutta evidenza, la partita “chiave” , tra le 6 rimanenti, per il raggiungimento del posto Champions, nel senso che si sapeva benissimo che il Parma , imbattuto nelle ultime 5 anche contro Inda e finocchiona a Firenze, si sta giocando la vita e quindi la partita andava preparata con massima cura e mandando in campo una squadra con atteggiamento “assatanato” per vincerla sta partita…e’ invece andata in campo una squadra sciatta e tremebonda che, alla fine dei conti, in 95 minuti ha creato ZERO palle goal…sconfitta gravissima che restituisce al Bologna la possibilità di giocarsi il proprio destino indipendentemente dal risultato di altri, felice condizione nella quale eravamo noi prima di stasera e che abbiamo sciaguratamente gettato alle ortiche …c’è solo l’imbarazzo della scelta per definire il “peggiore” delle nostre fila stasera, a partire dall’allenatore, ma mi sia concesso di fare la “nomination” per Cambiaso, irritante come non mai, capace di fotte assortite, c’è mancato un niente che nel secondo tempo con un passaggio all’indietro a Digre la mettesse su un piatto d’argento ad un giocatore del Parma, ma soprattutto capace in 3 situazioni di punizione per noi sulla tre quarti di mettere PUNTUALMENTE la palla nelle mani del portiere parmense e di replicare tale e quale e con atteggiamento parimenti supponente con un corner nelle concitate fasi finali…60 mil€ Alex?! Qui è grasso che cola che ce ne offrano 30 , fermo restando che anche in tale evenienza va impacchettato , infiocchettato e ceduto senza alcun rimpianto!!!
Se invece di legarsi al pisello la storia dei dieci euro e delle dimissioni JE e AA avessero richiamato Conte SUBITO, alla fine del ciclo del cialtrone, ora staremmo parlando di tutt’altro.
Aprire portafoglio. Andare da Conte. Fare quello che dice.
PUNTO.
Poi, se il signor Beck sapesse di qualche voce attendibile sul nome del prossimo allenatore della Juventus e volesse gentilmente condividerlo con noi…