Il Parma di Chivu aveva battuto per 2-0 il Bologna di Italiano e rimontato due gol all’Inter. Dunque, l’1-0 alla Juventus non può e non deve sorprendere. Nonostante le perdite, già al 10’, di Vogliacco e Bernabé. Non un segno di cedimento. Non un cenno di patteggiamento. Alla prima sconfitta del suo «traghetto», Tudor-Tutor farà bene a meditarci su. Senza le bollicine di Yildiz, uno stagno. E, in difesa, si continuano a beccare gol di testa (già dieci): era il 45’, quando Valeri ha pennellato da sinistra e Pellegrino, centravanti argentino di garra e spada, anticipato Kelly e incornato in bellezza. Sotto gli occhi di Crespo, che illustrò il Tardini non meno del Thuram in tribuna.
Così, la zona Champions diventa sempre più una lotteria. Il Parma di Bonny e Leoni (nomen omen) ha fatto la sua partita, di agguati e di morsi. Madama non si è alzata dai blocchi come a Roma e con il Lecce. Temeva, probabilmente, le transizioni degli avversari. Morale della favola: io la passo a te, tu la passi a me, Kalulu che scende sulla destra, Nico che si accentra, zero scintille, zero tiri, zero parate di Suzuki.
Male la coppia Kolo Muani-Vlahovic. Il francese, a venire incontro; il serbo, a perdere ogni scontro. McKennie e Cambiaso giravano al largo, se non in folle, e la rifinitura, in generale, risultava monca. Anche perché i dirimpettai blindavano i valichi e resistevano ad attacchi oggettivamente barbosi e fumosi.
Tardivi, i cambi del croato. Sul piano tecnico, una partita modesta. Ma a questo punto della stagione i giudizi estetici sono piume al vento. Conta ben altro. Il Parma ha fatto il dover suo. Chivu l’ha rialzata e aggiustata. Pellegrini è il maglio che mancava. La Juventus, da parte sua, è ricaduta nel vagabondaggio tattico che aveva impiombato Thiago. All’impatto di Igor, molti avevano colto clamorosi cambiamenti. Beati quei molti.
Se davvero prendono Gasperini aggiungono cazzata a cazzata, fermo restando quel che ho scritto sotto e fermo restando che nel mi augurerò di sbagliarmi
Occorre vincere in casa con il Monza e poi andare a vincere a Bologna. Ma in casa con il Monza non sarà facile, e’ da inizio stagione che fatichiamo enormemente contro le medio, medio piccole, piccole, contro squadre che corrono che si difendono in modo organizzato e che ripartono con efficacia. Guarda caso la miglior partita di Tudor è stata contro la Roma, così come con Motta siamo andati bene contro le grandi o sedicenti tali. E fai fatica contro le medio piccole che si difendono perché abbiamo giocatori scarsi di piede e di testa. Non è questione di moduli o di allenatori, claro che la posizione di Tudor da stasera è indebolita perché contano solo i risultati, ma se la dirigenza non prende atto che la rosa è scarsa e che gli acquisti estivi, su quelli invernali taccio per pietà , non hanno alzato il tasso tecnico, puoi cambiare anche allenatore, ma il risultato non cambia. Ed anche io penso che corca che Conte verrebbe con questa rosa.
Loro lo hanno gia preso.
Scritto da Alex drastico il 23 April 2025 alle ore 21:24
Tu chi pensi?
Kolo Muani, in prestito secco, dopo due o tre partite ha visto che era tutto un casino e ha deciso di farsi gli affari suoi anche lui. Torni pure da dove è venuto.
Il prossimo anno la Juve prenda un tecnico serio (meglio se quello che dico io) e poi come detto da molti scelga prima di tutto uomini e poi giocatori. Che noi al momento di uomini ne abbiamo pochi e sono quasi tutti infortunati.
A senza contare che in abbiamo nemmeno idea di chi possa allenare questi sciagurati il prossimo anno.
Scritto da Alemichel il 23 April 2025 alle ore 21:19
Lasciam perdere la panzana dei 200m perche tale e’.
L’allenatore non lo sappiamo NOI chi sara.
Loro lo hanno gia preso.
Non l’ho potuta vedere (e meno male, a questo punto), ma ho letto i vostri commenti. Peccato che l’effetto Tudor sia durato meno di una scoreggia nel vento…comunque, seriamente, è srrano che dei professionisti che secondo me non sono neanche grami tecnicamente, sbaglino così clamorosamente una serie inenarrabile di partite cruciali come se piovesse anche cambiando allenatore…asaurdo…
Spero torni Conte…credo davvero sia l’unico in grado di aggiustare le cose.
Le prime due o tre uscite maggior aggressività , e maggiore ricerca di verticalità nel gioco. Bon.
Speravo fossero qualcosa, si sono invece rivelate la normale reazione al cambio in panchina.
Qua ci vuole qualcuno che trasformi questi minchioni entrandogli nella testa.
Mi sa tanto che in questa rosa non hai i giocatori giusti per fare nessun modulo
Grazie Giuntoli per aver buttato nel cesso 200 mln per giocatori che adesso non vendi nemmeno alla fiera dell’est.
A senza contare che in abbiamo nemmeno idea di chi possa allenare questi sciagurati il prossimo anno.
Io è dalla prima partita con Tudor che dico che non è cambiato un cazzo.
E ci fosse mezzo giornalista o opinionista che dice che Vlahovic è una pippa. Ma no, tengono tutti famiglia.
All’impatto di Igor, molti avevano colto clamorosi cambiamenti. Beati quei molti.
Esatto.
E sono serviti anche coloro che imprecavano perche non vedevamo mai vlahovic kolo insieme.