Il Parma di Chivu aveva battuto per 2-0 il Bologna di Italiano e rimontato due gol all’Inter. Dunque, l’1-0 alla Juventus non può e non deve sorprendere. Nonostante le perdite, già al 10’, di Vogliacco e Bernabé. Non un segno di cedimento. Non un cenno di patteggiamento. Alla prima sconfitta del suo «traghetto», Tudor-Tutor farà bene a meditarci su. Senza le bollicine di Yildiz, uno stagno. E, in difesa, si continuano a beccare gol di testa (già dieci): era il 45’, quando Valeri ha pennellato da sinistra e Pellegrino, centravanti argentino di garra e spada, anticipato Kelly e incornato in bellezza. Sotto gli occhi di Crespo, che illustrò il Tardini non meno del Thuram in tribuna.
Così, la zona Champions diventa sempre più una lotteria. Il Parma di Bonny e Leoni (nomen omen) ha fatto la sua partita, di agguati e di morsi. Madama non si è alzata dai blocchi come a Roma e con il Lecce. Temeva, probabilmente, le transizioni degli avversari. Morale della favola: io la passo a te, tu la passi a me, Kalulu che scende sulla destra, Nico che si accentra, zero scintille, zero tiri, zero parate di Suzuki.
Male la coppia Kolo Muani-Vlahovic. Il francese, a venire incontro; il serbo, a perdere ogni scontro. McKennie e Cambiaso giravano al largo, se non in folle, e la rifinitura, in generale, risultava monca. Anche perché i dirimpettai blindavano i valichi e resistevano ad attacchi oggettivamente barbosi e fumosi.
Tardivi, i cambi del croato. Sul piano tecnico, una partita modesta. Ma a questo punto della stagione i giudizi estetici sono piume al vento. Conta ben altro. Il Parma ha fatto il dover suo. Chivu l’ha rialzata e aggiustata. Pellegrini è il maglio che mancava. La Juventus, in compenso, è ricaduta nel vagabondaggio tattico che aveva ingessato Thiago. All’impatto di Igor, molti avevano colto clamorosi cambiamenti. Beati quei molti.
Sempre di più emergono i olivi del notevole “raffreddamento “ di Mosquito Ferrero nei confronti del suo pupillo Carlitos Alcaraz…diciamo che quando a 21 anni sei già famosissimo, idolatrato e multi, molto multi, milionario resistere alle tentazioni” non deve essere facile…ma sei vuoi primeggiare con continuità in quel mondo devi riuscirci…i Big Three/Four ci riuscirono ANCHE per quello…in particolare Roger ebbe la “fortuna” di sposare precocemente un “sergente di ferro”come Mirka…
https://www.livetennis.it/post/438153/il-dardo-al-veleno-di-bautista-ad-alcaraz-non-vincera-i-tornei-dello-slam-andando-a-letto-alle-7-della-mattina/
Dobbiamo accettare anche i risultati elettorali che non ci piacciono, altrimenti la figura dei fascisti la facciamo noi.
Scritto da Alessandro il 25 April 2025 alle ore 20:04
Wow!!!!
Riccardo Ric.
Il governo Monti ricordo che era sostenuto da praticamente tutti i partiti. All’epoca c’era solo Grillo che bombardava dall’estermo a colpi di vaffa a tutto spiano. Sono trascorsi tanti anni, qualcosa mi sfugge,
Gli unici partiti all’opposizione del governo Draghi sono stati Fratelli d’Italia e AVS (Fratoianni e Bonelli, per interderci). Questo me lo ricordo bene.
Guido, ti dirò di più. Pur essendo un elettore di sinistra, io accetto di più l’attuale governo (attenzione: con questo non dico che mi piace) rispetto a quelli di Draghi e Monti. Semplicemente perché è rappresentativo della volontà della maggioranza degli elettori italiani. Alle elezioni del settembre 2022 ha vinto il centrodestra, pure abbastanza nettamente, e Giorgia Meloni, cioè il capo del partito più votato (intorno al 30%), ha tutto il diritto di governare per cinque anni (ancora due e mezzo, perché altrettanti ne sono passati). Questa è la democrazia. Dobbiamo accettare anche i risultati elettorali che non ci piacciono, altrimenti la figura dei fascisti la facciamo noi.
Axl guido sandro limitati a praticar la fellatio al cialtrone Lascia stare il diritto costituzionale Violentato a più riprese da quel pig di napolitano
Guido, forse non sono bravo a spiegarmi. Io non ho mai scritto che Monti e Draghi si sono resi responsabili di un golpe. I governi da loro presieduti erano legittimi perché avevano ottenuto la fiducia del parlamento. Neppure ho scritto che Napolitano (2011) e Mattarella (2021) hanno preso a calci la Costituzione. Mi sono limitato a scrivere, qualora non si fosse ancora capito, che quello dei tecnici è un genere di governo che non mi è mai piaciuto e che, se possibile, spero di non rivedere mai più. Almeno questo posso dirlo senza essere equivocato?
La cagna rancida che ha cagato quel cumulo di merda del lurido pasqualazzoff3 ha dato via la sua verginità ai boss della ndrangheta migliaia di volte. Pisciatombe.
Ciao Bilbao
Iun solo nome secco.
Chi allenera’la juve il prox anno?
Scritto da Alex drastico il 24 April 2025 alle ore 19:49
___________
Il ritorno del Figliolo prodigo, senza dubbi
Se poi fosse Gasp, con riserve sulla “schiena dritta” della Juve, va bene uguale.
Sono le mie prime 2 scelte da anni.
Se poi vogliamo lamentarci del fatto che il Presidente della Repubblica si attiene, scrupolosamente, alla Costituzione…
E.C. Se si…non ti seguo più.