Il Parma di Chivu aveva battuto per 2-0 il Bologna di Italiano e rimontato due gol all’Inter. Dunque, l’1-0 alla Juventus non può e non deve sorprendere. Nonostante le perdite, già al 10’, di Vogliacco e Bernabé. Non un segno di cedimento. Non un cenno di patteggiamento. Alla prima sconfitta del suo «traghetto», Tudor-Tutor farà bene a meditarci su. Senza le bollicine di Yildiz, uno stagno. E, in difesa, si continuano a beccare gol di testa (già dieci): era il 45’, quando Valeri ha pennellato da sinistra e Pellegrino, centravanti argentino di garra e spada, anticipato Kelly e incornato in bellezza. Sotto gli occhi di Crespo, che illustrò il Tardini non meno del Thuram in tribuna.
Così, la zona Champions diventa sempre più una lotteria. Il Parma di Bonny e Leoni (nomen omen) ha fatto la sua partita, di agguati e di morsi. Madama non si è alzata dai blocchi come a Roma e con il Lecce. Temeva, probabilmente, le transizioni degli avversari. Morale della favola: io la passo a te, tu la passi a me, Kalulu che scende sulla destra, Nico che si accentra, zero scintille, zero tiri, zero parate di Suzuki.
Male la coppia Kolo Muani-Vlahovic. Il francese, a venire incontro; il serbo, a perdere ogni scontro. McKennie e Cambiaso giravano al largo, se non in folle, e la rifinitura, in generale, risultava monca. Anche perché i dirimpettai blindavano i valichi e resistevano ad attacchi oggettivamente barbosi e fumosi.
Tardivi, i cambi del croato. Sul piano tecnico, una partita modesta. Ma a questo punto della stagione i giudizi estetici sono piume al vento. Conta ben altro. Il Parma ha fatto il dover suo. Chivu l’ha rialzata e aggiustata. Pellegrini è il maglio che mancava. La Juventus, in compenso, è ricaduta nel vagabondaggio tattico che aveva ingessato Thiago. All’impatto di Igor, molti avevano colto clamorosi cambiamenti. Beati quei molti.
Cambiaso ci è costato sei punti, e non credo siano stati errori ma conseguenze del fatto che mi sembra un altro minchione. Qualcuno ha scritto che prima alla Juve cercavano gli uomini. Ecco forse in quelle Juventus li, Cambiaso non sarebbe stato preso molto in considerazione.
Perché già uno che viene chiamato in causa e chiede “perché proprio io?” si definisce da solo.
Tra l’altro io avrei risposto “perché sei stato baciato dalla fortuna e per essere stupido come una scimmia guadagni fin troppo, quindi entra e zitto”.
Tenesse presente che per dare un’anima a questa squadra ha bisogno di un nocciolo duro di italiani e di inserire almeno un giocatore “di peso” in ogni reparto.
Scritto da bit il 27 April 2025 alle ore 10:05
Anche di non italiani. Portieri Kalulu Gatti Bremer Cambiaso Locatelli Yldiz Thuram. Ecco lo zoccolo duro. Su Cambiaso, la sua seconda parte di stagione è altamente insufficiente, a Parma pure irritante, ma ha già dimostrato di saper giocare a calcio, e non è che uno disimpara. Poi l infortunio e probabilmente le voci di mercato hanno inceppato qualcosa,
Per me Tudor ha cercato (sta cercando, diciamo…) di impostare un gioco più diretto, meno complicato/cervellotico di quello di Motta e sta provando a gestire anche diversamente il rapporto con i calciatori, che ormai erano palesemente in rotta di collisione con Motta. Ha un compito non facile, ovviamente, perchè il livello tecnico della rosa è basso (e questo chiama in causa direttamente Giuntoli, che ha azzeccato qualcosa ma ha anche fatto tanti errori, purtroppo). Ma contro il Parma la delusione è stata grande soprattutto nel vedere l’atteggiamento in campo, la totale svagatezza della squadra, che sembrava almeno uno dei punti su cui uno tosto come Tudor poteva incidere. Invece niente. Stiamo a vedere come prosegue, ma il lavoro più grosso toccherà a Giuntoli, in primis deve trovare un allenatore che sappia rigenerare qualcuno dei giocatori in rosa e poi deve azzeccare le scelte sui calciatori, non credo che avrà altre chances. Tenesse presente che per dare un’anima a questa squadra ha bisogno di un nocciolo duro di italiani e di inserire almeno un giocatore “di peso” in ogni reparto.
Wolweristo hai ammirato la nuova, grande performance del cesso polacco? A lucidare le corna, su hihihihihi
Alza il raglio, Francis.
https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/calcio-morto-a-84-anni-jair-protagonista-grande-inter-herrera-731163
…per arrivare a 84 anni avrà senz’altro trovato il modo di scansare i caffè di Herrera, complimenti
Motta non ha mai avuto una grande stampa a favore, bisogna dirlo. Di conseguenza Tudor si, ce l’ha. Io di queste cose di cui si parla ne ho viste un po’ nelle prime due partite forse, soprattutto sulla garra cosa che però non deponde in favore dei minchioncelli che vestono la nostra maglia e dovrebbero sbattersi a prescindere dal mister che li comanda.
Detto questo, forza Igorone ma Gasp o Conte a luglio, con preferenza per il Capitano.
Da circa un mesetto leggo dhe Tudor ha portato un gioco piu verticale ma io non l’ho mai visto e i migliori 45min della juve e cioe’il PT. a roma sono stati molto mottiani per fraseggio corto e difesa molto alta.
Ho letto che ha portato juventinita’ma soprattutto a parma non ne ho vista neache un grammo.
Ho letto che aveva messo i gjocatori al posto giusto,finalmente.
Ho visto sempre formazioni con 3-4 giocatori fuori ruolo in nome di un modulo che nonpuo fare per il semplice motivo che la rosa era stata composta per farne uno opposto.
Ho letto che finalmente i cambi non erano piu astrusi.ne avesse azzeccato uno.
Forza Igor,per carita’.la sua devozione alla juventus non e’in discussione pero’ci serve ben altro.
Visti adesso gli highlights.
Il barca ha un solo grande problema:il portiere.
Anni che non vedevo prendere un gol su punizione sul proprio palo da quella posizione.
Sul secondo non tenta nemmeno l’uscita e poi e’un gattodi marmo nel scendere sul colpo di testa.
Speriamo si trasformi nelle due partite contro i pedofili o meglio ancora che sia pronto Ter Stegen.
L’ho guardata solo perché non c’era altro.
Scritto da Guido il 27 April 2025 alle ore 01:03
Non ci crede nemmeno tua madre a quello che scrivi(cit)
D”altronde la venderesti per mille lire.