Il Parma di Chivu aveva battuto per 2-0 il Bologna di Italiano e rimontato due gol all’Inter. Dunque, l’1-0 alla Juventus non può e non deve sorprendere. Nonostante le perdite, già al 10’, di Vogliacco e Bernabé. Non un segno di cedimento. Non un cenno di patteggiamento. Alla prima sconfitta del suo «traghetto», Tudor-Tutor farà bene a meditarci su. Senza le bollicine di Yildiz, uno stagno. E, in difesa, si continuano a beccare gol di testa (già dieci): era il 45’, quando Valeri ha pennellato da sinistra e Pellegrino, centravanti argentino di garra e spada, anticipato Kelly e incornato in bellezza. Sotto gli occhi di Crespo, che illustrò il Tardini non meno del Thuram in tribuna.
Così, la zona Champions diventa sempre più una lotteria. Il Parma di Bonny e Leoni (nomen omen) ha fatto la sua partita, di agguati e di morsi. Madama non si è alzata dai blocchi come a Roma e con il Lecce. Temeva, probabilmente, le transizioni degli avversari. Morale della favola: io la passo a te, tu la passi a me, Kalulu che scende sulla destra, Nico che si accentra, zero scintille, zero tiri, zero parate di Suzuki.
Male la coppia Kolo Muani-Vlahovic. Il francese, a venire incontro; il serbo, a perdere ogni scontro. McKennie e Cambiaso giravano al largo, se non in folle, e la rifinitura, in generale, risultava monca. Anche perché i dirimpettai blindavano i valichi e resistevano ad attacchi oggettivamente barbosi e fumosi.
Tardivi, i cambi del croato. Sul piano tecnico, una partita modesta. Ma a questo punto della stagione i giudizi estetici sono piume al vento. Conta ben altro. Il Parma ha fatto il dover suo. Chivu l’ha rialzata e aggiustata. Pellegrini è il maglio che mancava. La Juventus, in compenso, è ricaduta nel vagabondaggio tattico che aveva ingessato Thiago. All’impatto di Igor, molti avevano colto clamorosi cambiamenti. Beati quei molti.
Partitona di soule da quinto di destra. Nico è così più forte di lui?
Il lavoro fatto da allegri!!?.!! Quando cazxo ha mai lavorato il ricotta?
E’ come silenzio assordante.
Chissa se cambiaso stasera ci risparmiera le sue minchiate col taccoe soprattutto il passaggio illuminante a lanciare il contropiede (avversario). Ma comunque da sabato sera (dalle 21…) una quattro giorni salutare, ndrina-free. Per me i parenti sequestrati sono veramente scappati dalle buche nella sila. Altrimenti il silenzio del var non si spiega.
ma quanti gol si è mangiata la Roma oggi?
La Juve a fine stagione passata, con il lavoro fatto da Allegri, aveva la squadra fatta e non avrebbe vinto il campionato forse, ma avrebbe fatto una ottima stagione. Il fenomeno giuntoli, l’ ha smembrata regalando i giovani e comprando giocatori scarsi i a cifre astronomiche. Bel lavoro direttore. Questi sono i dirigenti con i quali è stato costretto a lavorare negli ultimi anni. Giuntoli, paratici, Nedved,ferrero e scannavino. E poi uno si chiede perché la Juve vada male.Rob de Matt.
fine della ricreazione. i miei doveri istituzionali mi impongono di ricordarvi le formazioni che scenderanno in campo tra meno di un’ora:
Juventus: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; McKennie, Locatelli (C), Thuram, Cambiaso; Gonzalez, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Tudor.
Monza: Turati; Pedro Pereira, Caldirola (C), Carboni; Birindelli, Castrovilli, Akpa Akpro, Bianco, Kyriakopoulos; Mota Carvalho, Caprari. Allenatore: Nesta.
Ancora siamo in gioco.
Cosa che non potente dire voi,stambecco
Il pedofilo ndranghetista pasqualazzoff3 si è permesso di parlare per 3 giorni dei nostri problemi e non ha prestato attenzione alle 2 tramvate (cioè 4 estintori) in culo che si stagliavano all’orizzonte…dai che arriva l’anno prossimo. Dai che arriva.
Divertenti le opinioni di chi ha aperto le chiappe per farsi trapanare da Psv ed Empoli…
Devono proprio odiarci, se preferiscono rischiare di perdere lo scudo pur di agevolare le nostre concorrenti per un posto in Champions… Conte-nti loro…