Il Parma di Chivu aveva battuto per 2-0 il Bologna di Italiano e rimontato due gol all’Inter. Dunque, l’1-0 alla Juventus non può e non deve sorprendere. Nonostante le perdite, già al 10’, di Vogliacco e Bernabé. Non un segno di cedimento. Non un cenno di patteggiamento. Alla prima sconfitta del suo «traghetto», Tudor-Tutor farà bene a meditarci su. Senza le bollicine di Yildiz, uno stagno. E, in difesa, si continuano a beccare gol di testa (già dieci): era il 45’, quando Valeri ha pennellato da sinistra e Pellegrino, centravanti argentino di garra e spada, anticipato Kelly e incornato in bellezza. Sotto gli occhi di Crespo, che illustrò il Tardini non meno del Thuram in tribuna.
Così, la zona Champions diventa sempre più una lotteria. Il Parma di Bonny e Leoni (nomen omen) ha fatto la sua partita, di agguati e di morsi. Madama non si è alzata dai blocchi come a Roma e con il Lecce. Temeva, probabilmente, le transizioni degli avversari. Morale della favola: io la passo a te, tu la passi a me, Kalulu che scende sulla destra, Nico che si accentra, zero scintille, zero tiri, zero parate di Suzuki.
Male la coppia Kolo Muani-Vlahovic. Il francese, a venire incontro; il serbo, a perdere ogni scontro. McKennie e Cambiaso giravano al largo, se non in folle, e la rifinitura, in generale, risultava monca. Anche perché i dirimpettai blindavano i valichi e resistevano ad attacchi oggettivamente barbosi e fumosi.
Tardivi, i cambi del croato. Sul piano tecnico, una partita modesta. Ma a questo punto della stagione i giudizi estetici sono piume al vento. Conta ben altro. Il Parma ha fatto il dover suo. Chivu l’ha rialzata e aggiustata. Pellegrini è il maglio che mancava. La Juventus, da parte sua, è ricaduta nel vagabondaggio tattico che aveva impiombato Thiago. All’impatto di Igor, molti avevano colto clamorosi cambiamenti. Beati quei molti.
Vlahovic è stato il problema di questi ultimi anni; pagato moltissimo con ingaggio altissimo per non svalutarlo sono stati costretti gli allenatori a farlo giocare po’ tatticamente sempre e facendolo giocare la squadra si è involuta sempre di più in questi anni. Ricordo per gli smemorati che vlahovic e’ stato acquistato dal responsabile del mercato Cherubini , ma il vero responsabile dell’area tecnica e consigliere personale del presidente AA era il signore, si fa per dire, Nedved che sicuramente per un importo del genere 80/85 milioni sarà stato sicuramente interpellato per un suo parere.questo è quello che suggerisce la logica. Nedved unitamente a paratici dopo aver distrutto la Juve ha messo lo zampino anche in questa gestione . Con la perdita di vlahovic anche a costo zero, saranno definitivamente cancellati tutti gli errori del biondino e ripartiremo da zero.
Vabbè dal quadriplete al triplete è un attimo
La Juve alla quale sono abituato io I rumors su “Gasperini alla Juve” me li farebbero in automatico cestinare nel reparto cazzate giornalistiche . Invece con questa Juve ci sta pure che sia vero….
Bilorcio in tribuna, con ghigno ndranghetista.
probabile giovanni.
Credo che gasp sia favorito perche comunque la politica societaria continuera’ con giocatori molto giovani,perche Conte e’troppo “scomodo”e last but not least troppo caro.
Se viene Gasperini gli vada dato il tempo di cui ha bisogno, altrimenti diventiamo il Manchester Utd d’italia.
Ps nel frattempo come fdirebbe depasquale, a sansiro in scioltezza jovic hop hop!
Scritto da Alex drastico il 23 April 2025 alle ore 21:47
Se la scelta, come verosimile, e’ circoscritta a quei due a me pare nettamente favorito Gasperini, per lui liberarsi dalla Dea è molto, molto più facile di quanto lo sia per l’ex-Fuggiasco farlo con quel simpaticone di DeLa e ciò al netto della vicenda “ristorante da 10 euro” che possiamo anche far finta non esista più come “pregiudiziale” ostativa al rientro del salentino ( io continuo a rimanere convinto che invece “pesi” ancora, ma facciamo finta di no…rimane il nodo DeLa…)
Bastava riguardarsi la partita con l’ Empoli per capire che kolo e vlahovic non possono giocare assieme. Tudor , ma giuntoli poteva avvisarlo di guardarla. Non sanno nemmeno preparare una partita con l’ impegno e la serietà che serve in questi casi. Con vlahovic non puo giocare nessuno per il semplice motivo che non sa giocare a calcio nelle cose fondamentali che sono principalmente legate alla tecnica. Tudor sta commettendo lo stesso errore che fece allegri, puntare su vlahovic a damno di Kean per cercare di non svalutare il serbo. quando metti in panchina uno che stava facendo bene e fai giocare con continuità uno scarsone, chi va in panchina normalmente molla la presa ed è questo che è successo con kolo.
Non voglio girare il Coltello nella piaga, ma vi rendete conto che abbiamo preso goal a difesa schierata con un cross dalla tre quarti, col Parma praticamente uno in meno che stava solo cercando di fare finire il primo tempo per non sprecare uno slot.
Indecenti!!!!
Kelly : con la juve solo alla playstation dovrebbe giocare
Cambiaso : 60 pjppi??? Ma anche per 16!!!
Dusan : grazie , addio.
Kolo: addio
Chico : pallone d’oro per “scelta sbagliata”… ma avendo inculato i suini gli si perdona tutto!
EC: giocatori ingiocabili.